WWF: TORNA EARTH HOUR, IN TUTTO IL MONDO LUCI SPENTE PER UN’ORA, PER SALVARE IL PIANETA, A MATERA L’EVENTO CENTRALE
Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l'appuntamento mondiale con l'Ora della Terra. In centinaia di Paesi, Italia compresa, 60 minuti simbolici di buio e tante iniziative per un futuro sostenibile.
L’evento centrale italiano sarà a Matera con l’Earth Hour Concert.
Come ogni edizione, saranno tantissime le iniziative svolte in tutta Italia dai volontari del WWF, grazie alla collaborazione di numerosi Amministrazioni Comunali; se ogni uno, degli ultimi 5 anni, è sempre “il più caldo” da quando si effettuano rilevazioni scientificamente attendibili, se ognuno di noi percepisce quotidianamente i profondi e intensi cambiamenti climatici in atto, non si può far finta di nulla.
✔ Diffondere una nuova cultura della sostenibilità e sensibilizzare i cittadini sull’adozione di stili di vita orientati da una crescente consapevolezza ecologica, etica, sociale ed economica,
✔ Contrastare il cambiamento climatico, agire per preservare la biodiversità, comprendere le profonde connessioni fra i sistemi di produzione, distribuzione e consumo del cibo, sono i temi da imporre attenzione dei governanti del mondo.
La Bottega della Solidarietà di Sondrio e il WWF Valtellina Valchiavenna propongono, per il quarto anno consecutivo, un’azione semplice, concreta, seppure simbolica, per segnalare la necessità di un deciso cambio di rotta a favore del clima.
La “Cena a lume di candela” con prodotti a basso impatto ecologico e con finalità di solidarietà sociale.
Il 30 marzo, dalle ore 20 saremo a Immensa, ospiti dei volontari dell’Operazione Mato Grosso. Con i proventi della cena si contribuisce a sostenere l’attività della mensa sociale che serve pasti gratuiti per le persone in difficoltà.
Ai primi di marzo una trentina di amministrazioni comunali hanno ricevuto l’invito a partecipare all’Ora della Terra spegnendo per un’ora le luci di palazzi, monumenti comunali, edifici pubblici… per unirsi a questo evento mondiale. Certo non si risolverà con queste iniziative il problema del riscaldamento globale, ma sarebbe un nuovo, positivo segnale, dopo quello di venerdì 15 marzo...
Data
19 MARZO 2019