News

progetto per la realizzazione di un documentario (crowdfunding)

progetto per la realizzazione di un documentario (crowdfunding)

Carissimi amici e amiche delle botteghe del mondo che da tanti anni conoscete e sostenete il nostro progetto di importazione dalla cooperativa BaSE Bangladesh,

con piacere vi informiamo relativamente ad una nuova iniziativa che stiamo realizzando: la produzione di un documentario di circa 40 minuti dedicato al lavoro svolto da padre Giovanni Abbiati nei suoi 34 anni di servizio in Bangladesh.

Il nostro desiderio è che questa testimonianza sulle “radici” sia utile per consolidare il futuro di BaSE che, come sapete, ha continuato ad operare in contatto con il Commercio Equo Solidale anche dopo la morte di padre Giovanni, avvenuta nel 2009. In particolare la nostra Bottega, dopo la scomparsa di Giovanni, ha continuato a sostenere BaSE investendo ancora più energie e risorse per aiutare l’organizzazione a strutturarsi con uno staff operativo e con un nuovo magazzino e a rinnovare i prodotti, lavorando sullo sviluppo di nuove linee.

Sempre nell’ottica di sostenere i produttori abbiamo realizzato le due mostre “Donne, riso e ricamo”, che molte Botteghe hanno noleggiato per l’esposizione, e “Le altre vite del sari”, di recente ideazione.

Grazie alla grande volontà degli amici artigiani bengalesi ora BaSE è una realtà solida, certificata dal WFTO, totalmente coordinata e gestita da personale bengalese.

Per chi volesse sostenere il progetto attraverso il crowdfunding (finanziamento dal basso) ecco di seguito il link:

https://www.produzionidalbasso.com/project/italia-bangladesh-biglietto-di-terza-classe/

Al link troverete indicate le modalità per sostenere il progetto, oltre alla descrizione del progetto stesso.

Il regista e l’operatore si recheranno in Bangladesh in gennaio per filmare, documentare e intervistare le protagoniste di BaSE e le persone che hanno conosciuto e lavorato insieme a Giovanni.

Gli amici di p. Giovanni hanno deciso di aprire un sito sul quale far confluire la loro documentazione e quella di chi volesse metterla a disposizione riguardante Giovanni e la sua attività, in modo che non vadano disperse, e altre "cose" bengalesi in qualche modo connesse.

Il link al sito (attualmente ancora in fase di allestimento) è http://www.padregiovanniabbiati.it/ e chi volesse inviare materiale (scritti, foto o filmati) può farlo già da oggi, all'indirizzo di posta info@padregiovanniabbiati.it .

grazie per l'attenzione e un caro saluto a tutti voi

Associazione Solidarietà Terzo Mondo e

La Bottega della Solidarietà di Sondrio

 

Data

07 DICEMBRE 2016

Informazioni

In questa sezione proponiamo tutte le notizie relative alla Cooperativa LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ.