News

Notizie dal Bangladesh

Notizie dal Bangladesh

Cari amici, care amiche,

la Bottega della Solidarietà di Sondrio nel corso degli ultimi 2 anni si è dedicata con particolare impegno a sostenere e a riorganizzare BaSE, l’organismo che in Bangladesh coordina il lavoro artigianale dei gruppi di circa 5.000 donne, per aiutarle a superare la situazione di difficoltà e disorientamento seguita alla morte di P. Giovanni Abbiati il 5 ottobre 2009, che aveva fatto nascere questa grande iniziativa.

In particolare nel corso del 2011 abbiamo attuato un articolato progetto che, insieme ad altre azioni, ha comportato l’invio in Bangladesh di nostri collaboratori che, per circa 5 mesi, hanno sviluppato azioni di formazione e modifica organizzativa, arrivando a costituire un nuovo gruppo di management con responsabilità autonoma rispetto ai Missionari Saveriani che, comunque, continuano a seguire e ad appoggiare l’attività dall’esterno.

Uno dei temi che sono stati al centro di questo lavoro è quello di analisi della formazione dei prezzi, che in passato venivano decisi insieme a  P. Giovanni e che oggi, secondo i principi del Commercio Equo e Solidale, devono nascere da un equilibrato confronto tra le esigenze dei produttori e le capacità di commercializzazione nei mercati degli acquirenti.  Il risultato di questa analisi è stato l’aumento, in qualche caso significativo, dei prezzi di diversi articoli, riconducibile a diverse  cause:

• Il raddoppio del prezzo locale della juta, la materia prima utilizzata per molti dei prodotti importati (tappeti, zerbini, amache, macramè) 
• Il riallineamento dei prezzi della cesteria che era mancato per diversi anni
• Il forte aumento, sul mercato internazionale e purtroppo anche bengalese, del prezzo del riso che, essendo la principale forma di alimentazione in Bangladesh, sostituisce di fatto quello che per noi sarebbe il costo della manodopera
• l’aumento dei prezzi di nolo mare, sdoganamento e trasporto

Abbiamo fatto presente in modo esplicito a BaSE che questa scelta avrebbe significato una maggior difficoltà di collocazione dei prodotti in un momento in cui la crisi economica generale morde duramente anche in Italia, ed in particolare avrebbe reso sostanzialmente impossibile importare alcuni tipi di prodotto (ad es. tappeti in juta); nei prossimi mesi, anche con un viaggio diretto in Bangladesh, cercheremo di approfondire con loro  la verifica dei prezzi.

Pertanto, pur contenendo al minimo indispensabile i costi di gestione dell’importazione, abbiamo dovuto rivedere i nostri listini ed allinearli ai nuovi prezzi di acquisto dai produttori.
A tutti noi ora l’invito di informare i clienti delle nostre botteghe che i nuovi prezzi riflettono il vero valore della loro produzione.

Ogni anno riceviamo la sollecitazione: “ siamo in trepidante attesa del vostro ordine “
“La vita dei miei familiari è appesa al filo del mio ricamo. “ Ramba Ben

I prezzi sono visibili sul sito dove trovate anche il file DESCRIZIONE PRODOTTI  con i codici, il prezzo e il prezzo dei set 

Restiamo a vostra disposizione per chiarimenti e necessità.

Data

06 FEBBRAIO 2012

Informazioni

In questa sezione proponiamo tutte le notizie relative alla Cooperativa LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ.