Le cooperative acquistano le foglie di palma che vengono tagliate e appiattite.
Le artigiane lavorano accucciate, intrecciano prima il fondo del cestino, quindi le parti laterali.
Il lavoro dei cesti offre una serie di vantaggi alle produttrici: permette loro di non essere sradicate dal proprio territorio, di lavorare anche a casa e seguire le faccende domestiche, concede una maggior flessibilità di orario (molte donne con bambini piccoli preferiscono impegnarsi solo alcune ore della giornata), garantisce guadagni migliori, dà la possibilità di decidere come reinvestire una percentuale degli utili in progetti sociali (miglioramento delle abitazioni, educazione permanente).
Data
20 GENNAIO 2012
Informazioni
In questa sezione proponiamo tutte le notizie relative alla Cooperativa LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione: scopri di più