LA PIU’ GRANDE CENA EQUOSOLIDALE A LUME DI CANDELA
Anche quest’anno l ’Ora della Terra lascerà al buio monumenti, luoghi simbolo, sedi
istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private di tutto il mondo, coinvolgendo
cittadini, istituzioni, imprese e testimonial, quale momento simbolico a favore del
Pianeta e alla lotta ai cambiamenti climatici.
Grazie alla collaborazione con Altromercato, la maggiore organizzazione di
Commercio Equo e Solidale in Italia e tra le principali a livello internazionale, il WWF
vuole organizzare in occasione di Earth Hour la più grande cena sostenibile e solidale a lume di candela.
Diffondere una nuova cultura della sostenibilità e sensibilizzare il grande pubblico
sull’adozione di stili di vita orientati da una crescente consapevolezza ambientale,
etica, sociale ed economica: è questo l’obiettivo dell’alleanza fra le due Associazioni.
Il contrasto al cambiamento climatico e la lotta per preservare la biodiversità, con
le loro connessioni con i sistemi di produzione, distribuzione e consumo del cibo, sono
i temi su cui, per i prossimi tre anni, si focalizzerà l’azione comune nell’ambito della
campagna sociale di Altromercato “Insieme creiamo un altro vivere”. #unaltrovivere
Attraverso azioni semplici e concrete, che ciascun consumatore può compiere a
livello individuale e collettivo, Altromercato, insieme al WWF Italia, si propone di
mobilitare la società civile per dimostrare che un altro mondo è possibile: un mondo
più giusto, sostenibile, attento all’ambiente, ai diritti, al lavoro e alla solidarietà
sociale.
Sabato 19 marzo in tutto il mondo e nei principali monumenti del pianeta, si
spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30, e in
Italia, oltre agli spegnimenti di monumenti simbolici in tutto il paese, si festeggerà con
la più grande cena sostenibile e solidale a lume di candela.
Così faremo anche a SONDRIO, appuntamento ore 20 al ristorante
VEGGY DAYS in piazza Campello.
Il menù sarà a base di cereali e legumi del Commercio equo e solidale e di Cooperative che coltivano terreni confiscati alle mafie, oltre a legumi forniti dell'Associazione Amici Val Codera che collabora alla Cena a Lume di Candela.
Quota partecipazione: 25 euro, bambini fino ai 12 anni: 15 euro
Prenotazione obbligatoria entro il 16 marzo a La Bottega della
Solidarietà-Sondrio- (0342/567310) o per mail bdmson@tin.it
per aggiornamenti su Giornata: oradellaterra.org
Data
09 MARZO 2016