Importazione diretta BaSE

Cooperativa LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ

VISITA AI PRODUTTORI DI BaSE (BANGLADESH)

GENNAIO 2019

Anche quest’anno Marianna e Benedetto della Bottega della Solidarietà di Sondrio, insieme a Laura di Equomercato – Cantù (CO), si sono recati in Bangladesh per visitare i produttori di BaSE e per rafforzare il rapporto di amicizia e di collaborazione che sta alla base di questo progetto di importazione.

BaSE è un’organizzazione che riunisce 18 gruppi di donne artigiane che operano nel Sud-Ovest del Bangladesh, ha iniziato ad operare nel 1977 e si è formalmente costituita nel 1999 su iniziativa di P. Giovanni Abbiati, un missionario valtellinese che aveva visto nel lavoro artigianale delle donne un importante strumento di promozione umana e civile, oltre che un un’occasione di sostegno economico per le loro famiglie.

Dopo l’improvvisa scomparsa di P. Giovanni, la Bottega della Solidarietà si è dedicata a riorganizzare e sostenere questa iniziativa, che oggi offre una possibilità di accesso al mercato dei prodotti di artigianato in juta, cesteria e tessili ricamati per circa 10.000 donne, in gran parte residenti in villaggi rurali di una vasta area del Bangladesh.

Il viaggio è stata l’occasione per incontrare direttamente le donne di 12 tra questi gruppi, partecipare all’Assemblea annuale di BaSE, e lavorare intensamente con lo staff dell’organizzazione, guidato dal coordinatore Shourove Ansari. Le visite ai gruppi, spesso non facili per motivi logistici e di distanza, hanno consentito di testimoniare alle donne la vicinanza e l’affetto con cui seguiamo il loro lavoro, e di verificare il consolidamento di alcuni gruppi, in cui stanno emergendo delle leadership spontanee, preziose e naturalmente autorevoli: anche questi sono frutti della crescita umana e culturale consentita da un lavoro non asservito alle logiche del profitto e dello sfruttamento. 

Con il supporto di BaSE e con il nostro sostegno economico alcuni gruppi che ne erano privi hanno potuto dotarsi di piccoli spazi in cui conservare le materie prime e i prodotti finiti, oppure riparare quelli che si erano deteriorati diventando inservibili, e dotarsi di nuove attrezzature per lo svolgimento dell’attività artigianale; anche questo ha rafforzato il loro entusiasmo e il loro senso di appartenenza.Grazie all’intenso lavoro di promozione svolto dal Coordinatore Shourove, alcuni gruppi hanno ricevuto consistenti ordini da parte di nuovi acquirenti (principalmente extraeuropei), mentre altri stanno purtroppo soffrendo a causa della crisi economiche che frena gli acquisti da parte dalle organizzazioni europee e italiane in generale; in futuro intendiamo sostenere questa attività di promozione su nuovi mercati con alcune iniziative mirate che stiamo organizzando insieme allo staff di BaSE.

Con le 3 persone che compongono lo staff di BaSE il lavoro è stato principalmente incentrato sulla costruzione di una efficace ed indispensabile politica per la qualità dell’organizzazione e dei prodotti, sullo sviluppo di nuovi articoli, sulla soluzione equilibrata di problematiche organizzative e produttive.  L’impressione è che l’intenso lavoro degli ultimi anni ed il rapporto di fiducia costruito stiano portando ad un progressivo miglioramento dell’organizzazione, che speriamo possa portare nei prossimi anni anche a risultati di ampliamento nel numero delle donne coinvolte e del sostegno economico che le stesse possono trarre dal loro lavoro.

Accanto alle relazioni economiche e al supporto organizzativo, la vicinanza a questo importante progetto si esprime anche attraverso iniziative di supporto medico, sociale, di sostegno agli studi, tramite un apposito Fondo che BaSE alimenta sia con una parte degli introiti dell’organizzazione che attraverso donazioni degli acquirenti e di altre organizzazioni che da decenni condividono questo percorso di crescita umana.

Informazioni

Puoi versare il tuo contributo con bonifico bancario a: *

Solidarietà Terzo Mondo ODV - Associazione senza fini di lucro
Codice Fiscale: 93005890145
IBAN: IT11Q0623011010000016146267
Crédit Agricole
Causale: "Adozione scolastica"

*

Le donazioni a favore dell'Associazione Solidarietà Terzo Mondo ODV da parte di imprese e privati sono deducibili fiscalmente ai sensi dell'art. 14 della legge 80 del 14 maggio 2005